Notizie

Notizie in evidenza

20 marzo 2023

Esiti prova preselettiva agenti di p.m.

Su Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso sono in pubblicazione gli esiti della prova preselettiva per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Agente di Polizia Municipale.

09 marzo 2023

Museo Archeologico Villa Abbas - Ammessi/Esclusi

E' in pubblicazione l'elenco degli ammessi/esclusi alla selezione per l'assunzione di un Direttore, Curatore/Conservatore, Responsabile dei Servizi Educativi del Civico Museo Archeologico "Villa Abbas".

24 febbraio 2023

BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO EGAS

Si comunica a tutti i cittadini interessati che fino al 30 Maggio 2023 è possibile presentare istanza per beneficiare del bonus idrico integrativo erogato da EGAS. In allegato Bando e modulistica

30 marzo 2023

Ecocentro Comunale.

Si informa la popolazione che a decorrere dal 03.04.2023 l'ecocentro comunale osserverà gli orari di apertura e chiusura indicati nella comunicazione allegata - Si invita a rispettare gli orari previsti e a non abbandonare rifiuti all'esterno dell'ecocentro.

10 marzo 2023

INDENNITA' REGIONALE FIBROMIALGIA. ANNUALITA' 2023

Si comunica che con Deliberazione RAS n. 7/12 del 28/02/2023 è stata istituita l'indennità regionale fibromialgia. L'indennità, pari a euro 800,00 una tantum per l'annualità 2023 e 2024, è destinata a tutti i soggetti aventi una diagnosi di fibromialgia certificata in data non successiva al 23 Dicembre 2022. Si invitano i cittadini interessati a prendere visione dell'Avviso allegato e di presentare istanza d'accesso al beneficio entro e non oltre il 30 Aprile 2023.

31 marzo 2023

Indennità regionale fibromialgia (IRF). Avviso importante

Si comunica che con Delibera di Giunta Regionale n. 10/39 del 16 Marzo 2023 la Regione Sardegna ha apportato delle modifiche alle Linee Guida precedentemente approvate con delibera n. 7/12 del 28 Febbraio 2023. Le nuove disposizioni prevedono: - certificazione medica attestante la patologia rilasciata da un medico specialista (non da un medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista entro e non oltre il 12 Dicembre 2022 per l'annualità 2023 ed entro e non oltre il 30.04.2023 per l'annualità 2024; -non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia; -presentazione della domanda esclusivamente dal 01/04/2023 al 30/04/2023. I cittadini che hanno già presentato domanda verranno contattati dall'Ufficio di Servizio Sociale.

Avvisi

Avvisi in evidenza