Mi prendo cura” per l’annualità 2024 -Proroga termini
La responsabile del servizio rende noto che la Regione Sardegna con Delibera di Giunta n.10/28 del 16.03.2023, ha disposto di dare continuità al programma “Mi prendo cura” per l’annualità 2024 quale programma complementare del “Ritornare a casa plus”.
Il programma riconosce un contributo a sollievo delle spese sostenute:
1) l'acquisizione di medicinali, ausili e protesi che non siano soddisfatti dal Servizio sanitario regionale e di forniture di energia elettrica e di riscaldamento, che non trovino copertura tra le tradizionali misure a favore dei non abbienti, a favore dei beneficiari di un progetto "Ritornare a casa plus" attivo nell'annualità 2024;
2) l'acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona a favore di coloro che, avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto "Ritornare a casa plus" formalmente acquisita dall'ambito di riferimento, siano in attesa da oltre trenta giorni per la sua attivazione;
È stata, inoltre, autorizzata per il triennio 2023/2025 la concessione di un contributo ulteriore per le sole persone malate di Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e sclerosi, da destinare all’assistenza domiciliare e all’acquisto di presidi sanitari.
Le domande potranno essere presentate:
-consegna a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Sardara aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
-tramite PEC al seguente indirizzo: affarigenerali@pec.comune.sardara.vs.it
-tramite email al seguente indirizzo: settore.affarigenerali@comune.sardara.vs.it
- sino al 04 novembre 2024, per le spese sostenute per il periodo gennaio settembre 2024 e sino al 15 dicembre per le spese sostenute dal 16 ottobre sino al sino a dicembre 2024
Per tutto quanto sopra si invitano gli interessati a visionare il nuovo Avviso Pubblico e qualora ricorrano le condizioni, a presentare domanda secondo le modalità in esso contenute.Con det.n°70 del 24/10/2024 sono stati prorogati i termini di presentazione delle domande.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi al presente bando rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali, al numero Tel. 070/9387559;
La responsabile del servizio è la Dott.ssa Lucia Sulcis.