Contenuto

Misura di contrasto alla povertà - REIS - Reddito di inclusione Sociale - Fabbisogno annualità 2017 - Integrazione bando e modulistica

31 maggio 2017

Il Reddito di Inclusione Sociale (REIS) è una misura di contrasto alla povertà finalizzata a promuovere l’autonomia dei nuclei familiari in condizioni economiche disagiate, e prevede l’erogazione di un contributo mensile vincolato allo svolgimento di un progetto di emancipazione sociale di uno o più componenti del nucleo.

 

I beneficiari del REIS sono:

- i nuclei familiari anche unipersonali, comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno sei mesi, di cui almeno un componente sia residente in Sardegna da almeno 24 mesi;

- emigrati di ritorno.

 

 I requisiti di accesso sono i medesimi del SIA.

 

 La Giunta Regionale con DGR 65/32 ha fissato i seguenti livelli di priorità dei beneficiari:

1) Nuclei con ISEE fino a 3000 euro;

2) Nuclei con ISEE fino a 5000 euro.

 

Per godere del beneficio, il nucleo familiare del richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa proposto dal Servizio Sociale del Comune di residenza da realizzarsi in rete con il coinvolgimento di altri servizi territoriali, (servizi per l’impiego, servizi sanitari, scuole, soggetti privati, enti no profit, etc…) eventualmente attraverso l’azione di una equipe multidisciplinare ad hoc composta all’interno degli ambiti PLUS territorialmente competenti.

 

La richiesta del beneficio può essere presentata da un componente del nucleo familiare all’Ufficio Protocollo del Comune, sino al 14/07/2017, mediante la compilazione del modulo allegato al presente avviso col quale, oltre a richiedere il beneficio, si dichiara il possesso di requisiti necessari per l’accesso al programma.

Alla domanda dovrà essere allegata l’attestazione ISEE 2017 in corso di validità di cui il richiedente sia già in possesso al momento della presentazione della domanda.

 

Il modulo di domanda è scaricabile dal sito web http://www.comune.sardara.vs.it/it/index.html , ma anche disponibile   presso l’ufficio servizio sociale , nei giorni di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle h.11,00 alle 13,00 ed il lunedì dalle 16,00 alle 17,00.